Sei capace di sottrarti a ogni tipo di compito e responsabilità, ma se ti danno delle uova sbattute e una padella fai solo disastri? Allora significa che sai girare la frittata solo metaforicamente. Da un punto di vista letterale, invece, meglio che lasci ad altri il compito della cena.
Oppure leggi questo articolo su come girare la frittata – quella vera – e continua poi a deludere tutti, rigirando il senso delle frasi e ribaltando le situazioni a tuo favore.
Partiamo dalle basi: sai cos’è una frittata vero? Giusto per mettere le cose in chiaro, stabilendo che siamo sulla stessa lunghezza d’onda, ti diciamo che si tratta di un piatto a base di uova. In genere sono uova di gallina, ma in certe cucine esotiche possono anche essere di altro tipo. Una semplice frittata si prepara con alcune accortezze che ti permetteranno non solo di fare bella figura ma anche di non mangiarti una poltiglia di uova strapazzate.
La frittata in padella prevede pochi ingredienti, con la preparazione di un composto molto sottile dalla forma rotonda. Se vuoi aggiungere patate, cipolle, zucchine ecc.ecc. è consigliabile l’utilizzo del forno.
Ti servirà una delle nostre padelle antiaderenti con il fondo spesso. Se vuoi andare sul sicuro, metti un pochino ino ino ino di olio sul fondo della padella e poi accendi la fiamma per farla riscaldare. Se ti fidi della tua padella (se è Mamù, dovresti) e se sai tenere sotto controllo la temperatura, non ce lo mettere: ma poi non ti arrabbiare se ti distrai un secondo e si attacca tutto sul fondo.
Nel frattempo, sbatti le uova con del sale in un contenitore. Aggiungendo qualche ingrediente in più (formaggio o pepe, se li gradisci) puoi dare un po’ di sapore mentre continui ad amalgamare.
Ora versa il liquido in padella, facendo in modo che si distribuisca su tutta la superficie. Bene, ora viene il bello.
Sei capace di sottrarti a ogni tipo di compito e responsabilità, ma se ti danno delle uova sbattute e una padella fai solo disastri? Allora significa che sai girare la frittata solo metaforicamente. Leggi questo articolo su come girare la frittata – quella vera – e continua poi a ribaltare le situazioni a tuo favore.
Quando la tua frittata ha raggiunto una consistenza solida, allora devi girarla in modo da continuare la cottura anche dall’altro lato. Puoi capire quando è il momento di girarla provando a sollevare i bordi con una paletta: se restano abbastanza attaccati, vuol dire che è il momento.
Se sei una di quelle persone che guardano sempre il bicchiere mezzo pieno, che affrontano la vita con un sorriso e che anche davanti alla notizia più triste mantengono il sorriso e vanno avanti, allora sei la persona giusta per saltare la frittata. Prendi il manico della padella con decisione e falla muovere con velocità prima in avanti e poi all’indietro: hop! In men che non si dica avrai fatto saltare la frittata. Puoi continuare la cottura. Oppure puoi prendere detersivo e un buon panno per lavare via il disastro.
Se invece sei una persona normalissima che ha fame dopo una lunga giornata di lavoro e ha trovato solo due uova in frigo, semplicemente prendi un piatto o un coperchio molto largo e piatto, mettilo sulla padella in modo che lo copra, e capovolgi la padella con l’altra mano dopo averla sollevata. Ecco che la frittata passerà dal coperchio alla padella, nel lato ancora non cotto.
Se sei una persona affamata, normale, ma che ama le soluzioni comode, allora puoi usare la stessa paletta da cucina con la quale hai controllato i bordi. Semplicemente, falla scendere in profondità verso il centro e con un movimento delicato falla fare una capovolta. Ehy, potrebbe spezzarsi, ma alla fine sarà una frittata comunque mangiabile e non strapazzata.
Se sei invece una persona molto, molto intelligente, hai già in casa la nostra girafrittata con la quale non avrai proprio nessun problema. La girafrittata, infatti, è composta da due padelle una sopra l’altra. Metti il composto nel lato inferiore, chiudi il lato superiore, aspetti che il fondo sia cotto e poi capovolgi. Semplice, facile, veloce.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_YZT7JMJXV8 | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |