A conti fatti in cucina passiamo la maggior parte del tempo, quando siamo a casa. A dicembre, poi, con le feste di Natale e Capodanno, ci manca giusto il letto per riposarsi qualche ora tra la preparazione di un piatto e l’altro. In questi frangenti potremmo dimenticare di prendere alcuni accorgimenti chiave per la buona riuscita di pranzi e cene: in troppi e troppe trascurano la sicurezza proprio in questo luogo importantissimo. Nulla deve essere lasciato al caso quando si maneggiano cibo e oggetti taglienti, ma le norme che sarebbe opportuno seguire sono molte più di quelle che si crede. In questo articolo abbiamo raccolto almeno dieci consigli da tenere a mente e da mettere in pratica per lavorare in sicurezza in cucina.
Innanzitutto, tieni ben illuminato ogni angolo della cucina. Puoi utilizzare luci led o anche delle lampade portatili per illuminare gli angoli più bui: in cucina i dettagli fanno la differenza, ma non solo in termini di ingredienti. Una luce soffusa mentre stai affettando le carote, ad esempio, potrebbe portare a tagli e sanguinamenti. Non sottovalutare questo aspetto.
Se non lavori da solo/a, avvisa vocalmente gli altri. Questa regola è usata soprattutto nelle cucine dei ristoranti, ma è utilissima da applicare anche a casa quando stai cucinando insieme a parenti o amici. Ogni volta che sei alle spalle di qualcuno e trasporti oggetti pesanti e caldi (come le pentole: a proposito, usa dei guanti mentre lo fai) o coltelli affilati, è bene avvisare vocalmente del tuo passaggio. In questo modo eviterai disastri annunciati.
Non tenere gli strofinacci vicini a fonte di calore. È comodo farli asciugare mentre li si utilizza, ma non è mai abbastanza l’attenzione da dedicare a oggetti come questi. Insieme ai rotoli di carta, ai nastrini e persino alle maniche dei propri abiti, sono da tenere lontani dai fuochi in grado di causare fiammate e incendi vari. Stessa cosa vale anche per i fili elettrici definiti volanti, quelli cioè che vengono dall’alto, dalla cucina o da scarpette elettriche: possono andare a fuoco molto facilmente.
Consigli per la sicurezza in cucina: poni abbastanza attenzione?
Scopri tutti gli altri consigli leggendo l'articolo completo
Asciuga subito l’acqua caduta a terra. Con l’acqua a terra puoi scivolare e andare a sbattere contro i mobili oppure far cadere quello che stai trasportando. Ma hai mai pensato al rischio di beccarsi una folgorazione? Ecco perché non bisognerebbe mai avere i piedi nudi o comunque bagnati e poi accedere a elettrodomestici vari, inclusi quelli piccoli da cucina.
Le pentole non andrebbero riempire oltre i due terzi della loro capacità. Tieni presente che basta una distrazione – tipo lasciare incustoditi i fornelli per cinque minuti – e tutta l’acqua può fuoriuscire e spegnere la fiamma, lasciando campo libero al gas di circolare nella tua cucina (e nei tuoi polmoni).
Conosci meglio il tuo frigorifero. La maggior parte delle persone utilizza il frigorifero un po’ a casaccio: ci sono delle regole da rispettare per poter ottimizzare al meglio il suo funzionamento. Ad esempio: tieni ben separati i cibi cotti da quelli crudi e utilizza dei contenitori chiusi per conservare bene determinati tipi di alimenti. Quando devi riempirlo dopo una spesa abbondante, ricorda di togliere tutti gli imballaggi inutili che possono avere addosso polvere e batteri. A proposito, hai due ore di tempo da quando esci dal supermercato per posare i tuoi nuovi acquisti nel frigo. Se vuoi pulirlo, puoi farlo con una spugna imbevuta di aceto oppure acqua caldo e bicarbonato.
Acquista dei guanti antitaglio se devi affettare verdure o salumi. Ricorda di far raffreddare l’olio in appositi contenitori prima di smaltirlo e controlla, a fine lavorazione, di aver chiuso le valvole del gas. Dulcis in fundo, una regola che può sembrare banale ma che invece dovrebbe essere un comportamento naturale: lavora in un ambiente pulito e igienizzato. Lavare frequentemente le mani, usare alternativamente asciugapiatti puliti (da lavare a 60°) e lavare spesso anche gli utensili che in genere si utilizza di meno (pelapatate, le forbici, il cavatappi) oltre a lavare sempre frutta e verdura anche quando si va a levare la buccia: seguire questi passaggi è fondamentale per evitare che in cucina nascano germi e batteri che, nelle situazioni più gravi, possono portare a intossicazioni alimentari.
Ricorda di tenere pulito anche il tuo piano di lavoro: va usata acqua calda e detersivo oppure aceto bianco.
Tutti questi consigli sono utilissimi sempre e in ogni occasione, specialmente se dalle parti della cucina si aggirano dei bambini ignari dei pericoli attorno a loro. In questo caso particolare, abbiamo preparato un articolo specifico tutto per te: puoi leggerlo nella nostra sezione blog.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_YZT7JMJXV8 | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |