cucinare senza grassi
Cucinare senza grassi: ecco la soluzione perfetta!
30 Maggio 2022
misure teglie per torte
Teglie per dolci: quali usare per ogni tipo di torta | Forme e Misure
28 Giugno 2022

Ricetta pasta fredda

La benedizione dell’estate: la pasta fredda. Un pasto che salva dalla fame nelle situazioni più assolate come la spiaggia o più sconfortanti come i muri dell’ufficio in un bellissimo giorno soleggiato.

Quello che ti proponiamo oggi è un piatto altamente personalizzabile, da condire come ti pare e piace (con dei limiti alla decenza) e con il tipo di pasta che preferisci. La nostra idea di primo piatto freddo è fusilli con carote, pomodorini e zucchine.

Per la realizzazione di questa ricetta potrebbe tornarti utile la nostra selezione di casseruole oppure di saltapasta: dai un'occhiata ai prodotti sul sito!

 

Difficoltà: davvero molto facile

Preparazione: una ventina di minuti

Cottura: un altro quarto d’ora

Costo: bassino

Ingredienti per quattro persone:

  • 320 gr di fusilli

  • 200 gr di zucchine

  • 150 gr di carote

  • 50 ml di olio d’oliva

  • 200 gr di pomodorini

  • 1 rametto di timo

  • q.b. sale, pepe, basilico.

  • A tua discrezione puoi aggiungere:

  • 100 gr di pisellini, formaggio, e un salume.


  • Preparazione pasta fredda

  • Metti a bollire l'acqua salata.
  • Intanto, lava, pela e taglia a listarelle le carote.
  • Taglia anche le zucchine, sempre a listarelle.
  • Quando l’acqua bolle, versa carote e zucchine dentro. Puoi aggiungerci i piselli, se ti va.
  • Dopo qualche minuto, scola tutto con una schiumarola (non buttare via l’acqua di cottura) e metti le verdure in una ciotola a parte con acqua ghiacciata.
  • Nell’acqua di cottura, versaci la pasta e cuocila al dente. Noi abbiamo scelto i fusilli ma tu puoi ovviamente scegliere quella che più gradisci.
  • Nel frattempo, lava e taglia i pomodorini. Se hai scelto di aggiungere un formaggio o un salume, preparali in questa fase.
  • Scola la pasta in una ciotola, condisci con un po’ di olio, mescola bene e lasciala a raffreddare.
  • A questo punto, scola le verdure in una ciotola, aggiungi timo e basilico a piacere, i pomodorini e gli altri ingredienti che preferisci.
  • Aggiungi anche la pasta, che ormai sarà bella che fredda.
  • Aggiungi il pepe, se lo gradisci, mescola e impiatta.
  • Buon appetito!