Questo dovrebbe essere un paragrafo di introduzione sulla pizza. La pizza. Certo, come se tu, che stai or ora leggendo queste righe, non sapessi che cosa sia la piazza. Come se tu ignorassi dettagli che in Italia conoscono pure i bambini, sulla sua bontà, sul fatto che può essere bassa e croccante oppure alta e morbida ecc.ecc. Beh, preferiamo evitare. Perché tu queste cose le sai già. Tu hai una teglia (una delle nostre, no?) e stai solo cercando il modo di riprodurre la stessa ricetta della pizza fatta in casa che usava tua madre, o tua nonna, o tua zia. O tuo padre, tuo nonno, tuo zio. E allora non indugiamo oltre.
Difficoltà: "Si-può-faaaaree!"
Tempo: 60 minuti in totale, 5 ore per aspettare la lievitazione
Ingredienti per sei persone:
250 grammi di farina manitorba
250 gr di farina 00
375 ml di acqua, temperatura ambiente
3 gr di lievito di birra fresco
15 gr di sale
Per il condimento:
200 gr di passata di pomodoro
300 gr di mozzarella
Sale fino, quanto basta
Olio extravergine d’oliva, quanto basta
Per questa ricetta non bisogna avere paura di mettere le mani in pasta e sporcarsi. Per prima cosa, prendi una ciotola, versaci i due tipi di farina dentro, sbriciola il lievito, e mettici un po’ di acqua.
Mescola con un mestolo e continua ad aggiungere l’acqua. Quando ne avrai versata metà, aggiungi il sale.
Continua a mescolare lentamente finché non avrai terminato l’acqua. A quel punto, alzati le maniche e metti le mani in pasta: è il momento di lavorare l’impasto.
Una volta che avrai ottenuto un composto soddisfacente, mettilo su un piano da lavoro e continua a lavorarlo finché non sarà sferico e omogeneo. Partendo dalle quattro estremità della sfera, a turno, tira la pasta con delicatezza e ripiegala verso il centro. Per un risultato veramente perfetto, fermati per tre volte ogni 10/15 minuti lasciando l’impasto a riposare.
Lavora ancora in questo modo il composto, fino a ottenere una sfera bella liscia. Mettila in una ciotola, copri con pellicola trasparente e lascia a lievitare. Puoi tenere il tutto in un luogo caldo ma non troppo (sui 26 gradi ambientali sarebbe perfetto).
Taglia la mozzarella e lasciala scolare in frigo.
Dopo circa due ore, vedrai che l’impasto è grande il doppio.
Trasferisci l’impasto nella teglia, che avrai già provveduto a ungere.
Lascialo riposare per altri trenta minuti, trascorsi i quali puoi sollevare l’impasto e iniziare a distenderlo con calma e delicatezza. Ricorda di coprire la gran parte della teglia.
A questo punto puoi versare la salsa di pomodoro, aggiungerci sale e olio e distendere con un cucchiaio. Evita il bordo della pasta, lascia almeno un centimetro di spazio.
Lascia lievitare a temperatura ambiente per circa un’ora e mezza, poi metti in forno preriscaldato a 230 gradi per circa mezz’ora.
A questo punto, tira fuori la pizza e dai il via alle danze!
Se non possiedi una teglia adatta, leggi il nostro articolo per capire qual è la teglia migliore da acquistare.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_YZT7JMJXV8 | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |